Uno dei simboli per antonomasia del Natale è l’albero. Di anno in anno quello artificiale sta riscuotendo un successo sempre maggiore e per questo viene preferito dalla maggioranza delle persone. Prima di tutto perché non determina l’abbattimento di migliaia di abeti innocenti e poi perché, facile da intuire, non perde aghi. Oggigiorno, però, di versioni dell’albero di Natale ne esistono una quantità sconfinata. Oggetti insoliti, riciclo creativo e tanta fantasia possono rivelarsi degli ottimi strumenti per dare vita ad allestimenti scenografici unici. Basta curiosare su Pinterest per rendersene conto. Ecco alcune idee e suggestioni da cui trarre ispirazione.
Voi quale preferite? Le versione classiche o quelle più insolite? Alla prossima!
Siamo ormai in pieno clima natalizio. Il mese di Dicembre è il periodo migliore dell'anno in cui chi è dotato di creatività ha a disposizione tutti gli ingredienti per realizzare progetti decorativi che possano risvegliare ricordi o accendere nuove magiche emozioni. La casa si fa teatro, si veste di luce…
Volete realizzare un albero di Natale in miniatura? Ecco cosa vi occorre: Cono Oasis Ideal Floral Maxlife (diametro: 12cm, altezza: 32cm); Rami di abete argentato; Cesoie da fioraio; Piatto in carta/vetro di un colore a scelta oppure un'alzatina; Piccole sfere sfaccettate in resina trasparente (effetto diamante); Filo di stelle led;…
Trascrivo testualmente le parole tratte da un sito sugli arredi creativi con gli elementi naturali perché lo condivido pienamente: "La natura non solo è un omaggio stupendo dal punto di vista visivo, ma è anche uno spettacolo che infonde serenità alla psiche e al benessere di un ambiente, per questo…